La Cena di Leonardo per Francesco I: un capolavoro in seta e argento

Un prestito dei Musei Vaticani a Palazzo Reale
Manifattura fiamminga, Ultima Cena, da Leonardo, arazzo, 1505-1510 ca, Musei Vaticani

Per la prima volta dopo il restauro viene esposta una delle primissime copie del Cenacolo di Leonardo. L'opera, di proprietà dei Musei Vaticani, è stata realizzata ad arazzo tra il 1505 e il 1510 su commissione di Luisa di Savoia e Francesco Duca d’Angoulême, poi re Francesco I di Francia.
Informazioni utili

Lombardia  -  Milano  -  Palazzo Reale  

www.palazzorealemilano.it 

Notizie

Giuseppina Torre in concerto alla Centrale dell'Acqua di Milano

Malika Ayane torna alla Scala per il concerto del Coro di Voci Bianche

Quartetto d'archi con Kaori Ogasawara al Teatro alla Scala

Presentazione dell'incisione "Die sieben letzten Worte"