L'ultima cena per immagini

Il Polo Museale della Lombardia con il Museo Nazionale del Cenacolo Vinciano e la Fondazione Cineteca celebrano i 500 anni della scomparsa di Leonardo da Vinci con il progetto “L’Ultima Cena per immagini” che racconta il Cenacolo Vinciano attraverso il cinema, il documentario e le immagini storiche.

La mostra, allestita all'interno degli spazi museali del Cenacolo Vinciano, che racconta attraverso la fotografia le vicende dell'Ultima Cena nel corso del Novecento.

Il progetto è realizzato in collaborazione con Gallerie d'Italia, Università degli Studi di Milano e i Padri domenicani della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ed ha il sostegno di Intesa Sanpaolo e Epson.

Il ricchissimo patrimonio fotografico che ha reso possibile la realizzazione della mostra proviene principalmente dagli archivi delle Soprintendenze che per decenni hanno avuto il compito della tutela dell’opera. La digitalizzazione e l’informatizzazione di questi archivi sono state completate grazie alla collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana, con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della città metropolitana di Milano, il sostegno di Intesa Sanpaolo e Epson come sponsor tecnico.

Data Inizio: 28 maggio 2019
Data Fine: 08 dicembre 2019
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Milano, Museo del Cenacolo Vinciano
Indirizzo: piazza Santa Maria delle Grazie, 2 20100 - Milano (MI)
Orario: Dal martedi alla domenica dalle 8.15 alle 19.00, con orario continuato (ultimo ingresso ore 18.45). Chiuso tutti i lunedi e nei giorni 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre.
Telefono: +39 0292800360
E-mail: pm-lom@beniculturali.it

Notizie

Giuseppina Torre in concerto alla Centrale dell'Acqua di Milano

Malika Ayane torna alla Scala per il concerto del Coro di Voci Bianche

Quartetto d'archi con Kaori Ogasawara al Teatro alla Scala

Presentazione dell'incisione "Die sieben letzten Worte"