Cacciatori di draghi

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio proponiamo un percorso tra natura, arte e storia, alla ricerca di creature e creazioni fantastiche nascoste tra la Biblioteca di Niguarda e la GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei. Partendo dalla Biblioteca raggiungiamo la raccolta museale della GASC.
 I giovani cacciatori, guidati da una mappa, andranno alla scoperta del quartiere e scopriranno come gli uomini hanno saputo domare i draghi...
Il percorso è riservato a bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni. Per i più grandi sarà invece possibile visitare, a titolo gratuito, sia la GASC che la Biblioteca

Data Inizio: 22 settembre 2018
Data Fine: 22 settembre 2018
Costo del biglietto: gratuito
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: +39 02 88462542
Luogo: Milano, Biblioteca Niguarda
Indirizzo: via Passerini, 5
Città: Milano
Provincia: MI
Regione: Lombardia
Orario: Per la caccia al tesoro: 15.30 - 18.00 GASC: 14.30 - 18.30 Biblioteca Niguarda: 14.30 - 18.00
Telefono: +39 02 88 46 25 42
E-mail: alice.tonetti@villaclerici.it

Notizie

Giuseppina Torre in concerto alla Centrale dell'Acqua di Milano

Malika Ayane torna alla Scala per il concerto del Coro di Voci Bianche

Quartetto d'archi con Kaori Ogasawara al Teatro alla Scala

Presentazione dell'incisione "Die sieben letzten Worte"