- Home
- Notizie
Le notizie sulle Fiere a Milano
Notizie
Questa mostra chiude il ciclo dedicato a Leonardo. I fogli in esposizione, contenenti disegni realizzati da Leonardo e da artisti della sua cerchia, sono stati scelti tenendo conto delle nuove tecniche di esecuzione del disegno.
Per la prima volta dopo il restauro viene esposta una delle primissime copie del Cenacolo di Leonardo. L'opera, di proprietà dei Musei Vaticani, è stata realizzata ad arazzo tra il 1505 e il 1510.
I bunker Breda, o più precisamente i rifugi antiaerei della V° Sezione Aeronautica della Breda, sono presenti in tutto il settore est del Parco Nord. Questi rappresentano il luogo ideale per stimolare una riflessone sul passato e sulla storia locale.
Parade è una "sfilata", una parata in occasione di una ricorrenza importante. È una festa in cui si esibiscono in parata sul palco del Museo modelli storici ispirati ai disegni di Leonardo e affreschi.
La visita guidata permetterà di scoprire le origini e le particolarità di questo rito, di osservare la grande “macchina” creata nel ‘600 per portare la reliquia del Santo Chiodo, custodita nel Duomo di Milano a 40 metri di altezza, fino a terra.
In mostra circa 100 opere tra prints anche di grande formato, sculture, arazzi, un’ampia selezione di editions provenienti da prestigiosi musei, istituzioni e collezioni private europee e americane oltre a video e fotografie.
Il Polo Museale della Lombardia con il Museo Nazionale del Cenacolo Vinciano e la Fondazione Cineteca celebrano i 500 anni della scomparsa di Leonardo da Vinci con il progetto “L’Ultima Cena per immagini”.
Il 15 agosto la Pinacoteca di Brera compie 210 anni e sarà aperta gratuitamente con intrattenimenti musicali dei giovani musicisti della Scuola Civica di Milano Claudio Abbado.
Viaggiare con la musica nello spazio per scoprire luoghi, tradizioni e linguaggi che hanno segnato le diverse culture del mondo. «Geografie» è il tema dell’edizione 2019 del Festival.
Tra antiche astronome leggendarie e poetesse di ieri e di oggi, il racconto dell'intenso rapporto tra le donne e la Luna sarà affidato al reading teatralizzato a cura di Valeria Palumbo (voce narrante) con la partecipazione di Paola Salvi
Le Fiere di Milano
- Baggio
- Barona
- Bovisa
- Brera
- Cimitero Maggiore
- Citta' studi - Lambrate
- Conca del Naviglio
- Corvetto - Ripamonti
- Duomo - Guastalla
- Fiera
- Forlanini
- Fulvio testi
- Gratosoglio
- Greco
- Lorenteggio - Forze Armate
- Loreto
- Magenta
- Monumentale
- Monza
- Navigli
- Niguarda - Affori
- Palmanova
- Porpora
- Porta Romana
- Quarto Oggiaro
- Rembrant
- Repubblica
- San Siro - Via Novara
- Sempione
- Viale Certosa
- XXI Marzo
- Zara