News

“10° Anniversario del Casale: restituzione Community Hub a cura di ABCittà, e proiezione del film “
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Cassina de' Pecchi, in occasione del decennale della ristrutturazione della Cascina Casale ora Centro Civico Culturale, presenta il documentario "L'acqua continua a scorrere"
Margherita Sarfatti. Segni, colori e luci
La mostra nella sede milanese del Museo del Novecento, promossa e prodotta con il Comune di Milano | Cultura e con Electa, è a cura di Anna Maria Montaldo e Danka Giacon con la collaborazione di Antonello Negri
Cacciatori di draghi
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio proponiamo un percorso tra natura, arte e storia, alla ricerca di creature e creazioni fantastiche nascoste tra la Biblioteca di Niguarda e la GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei.
Donatori per il Duomo
Caterina donò la sua unica pelliccetta per sostenere l’immensa impresa di costruzione del Duomo, c’è chi invece regalò alla cattedrale il proprio lavoro.
Chiavenna e la sua valle in età antica
Il volume dedicato alla Valchiavenna è il terzo della serie “Studi e ricerche di Archeologia” e giunge a completare un progetto di pubblicazione iniziato nel 2015 con l’edizione dei due volumi di studi e ricerche in Valtellina
Amoenissimis … aedificiis. Lo scavo di piazza Marconi a Cremona. Vol. 2 – l materiali
Mercoledì 27 giugno alle 5 a Palazzo Litta, sede del Segretariato Regionale per la Lombardia del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, sarà presentato il secondo dei due volumi dedicati agli scavi di piazza Marconi a Cremona
Raccontare l'immagine in musica
Raccontare l'immagine in musica: un progetto artistico tra suoni e immagini che permetterà di godere dei capolavori della Pinacoteca di Brera interpretati dai giovani musicisti della Scuola Civica di Milano Claudio Abbado.
L’ITALIA DI MAGNUM - Da Cartier-Bresson a Paolo Pellegrin
La mostra presenta 130 immagini dei più importanti maestri della fotografia del XX secolo, che raccontano la cronaca, la storia e il costume del nostro paese, dal dopoguerra a oggi.
L’ultima sede de «Il Popolo d’Italia»: il Palazzo dell’Informazione
L’Archivio di Stato di Milano ha recentemente acquisito le fotografie appartenute all'Archivio de «Il Popolo d’Italia» (ben 3318), il quotidiano fondato nel 1914 da Benito Mussolini.
Palazzo Citterio verso la Grande Brera
Per festeggiare la conclusione dei lavori di recupero e restauro (7/5/2015 - 30/1/2018), Palazzo Citterio apre le porte e si racconta in una mostra di fotografie di Maurizio Montagna

Precedente 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Successiva

Pagina 6 di 11