Musica per liuto del tempo di Leonardo da Vinci

In occasione della "Festa della Musica" l'Archivio di Stato di Milano propone un concerto di musica per liuto del tempo di Leonardo da Vinci.

Le musiche sono tratte dal manoscritto Chicago, Newberry Library, VM 140.C25, ca. 1517 e verranno eseguite nella sala conferenze dell'Archivio da Paul Beier (liuto rinascimentale).

«Il manoscritto è di eccezionale bellezza. La notazione è di una chiarezza classica, e circa un terzo delle sue pagine, 45 in totale, è copiosamente ornato da disegni marginali di carattere vivace e fresco. Importantissimo esempio di decorazione libraria veneziana, il manoscritto non è di minore importanza dal punto di vista musicale. È di gran lunga il più antico di tutti gli esemplari manoscritti esistenti di musica per liuto e contiene composizioni di un maestro veramente importante, Vincenzo Capirola.»

(tradotto da Compositione di meser Vincenzo Capirola. Lute-Book, circa 1517, a cura di Otto Gombosi, Neuilly-sur-Seine, Société de Musique d'Autrefois,
The Newberry Library of Chicago, 1955).

Ingresso libero.

Data Inizio: 21 giugno 2019
Data Fine: 21 giugno 2019
Costo del biglietto:
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Milano, Archivio di Stato di Milano
Orario: 17:00
Telefono: +39 02-7742161
E-mail: as-mi.comunicazione@beniculturali.it

Notizie

Giuseppina Torre in concerto alla Centrale dell'Acqua di Milano

Malika Ayane torna alla Scala per il concerto del Coro di Voci Bianche

Quartetto d'archi con Kaori Ogasawara al Teatro alla Scala

Presentazione dell'incisione "Die sieben letzten Worte"