Anche di sera con Van Gogh fino al 15 marzo

Con un pubblico di 300.000 visitatori, visto il grande successo e per permettere a chi ancora non l’avesse fatto di visitarla, la mostra "Van Gogh. L’uomo e la terra” posticipa la sua chiusura di una settimana.

Da sabato 7 a domenica 15 marzo la mostra prolunga eccezionalmente gli orari e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9.30 fino a mezzanotte (ultimo ingresso ore 23.00).

"Van Gogh. L’uomo e la terra", con le sue 47 opere tra cui alcuni capolavori assoluti quali Autoritratto (1887), Ritratto di Joseph Roulin (1889) e Paesaggio con covoni e luna che sorge (1889), si propone di indagare il profondo rapporto tra il celeberrimo artista olandese, la Natura e la Terra. Un percorso espositivo inedito e articolato in 6 sezioni che si inserisce all’interno della cornice di Expo Milano 2015, partner dell’evento, e che vuole mettere in relazione le opere esposte con il tema dell’Esposizione Universale “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, dimostrando quanto l’interesse dell’artista per i cicli della terra e quelli della vita dell’uomo abbiano profondamente influenzato tutta la sua poetica.

La mostra promossa dal Comune di Milano‐Cultura, è organizzata e prodotta da Palazzo Reale, Arthemisia Group, 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, curata da Kathleen Adler in collaborazione con Kröller-Müller Museum di Otterlo e realizzata anche grazie al contributo del Gruppo Unipol, main sponsor dell’evento.

Catalogo 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE

Notizie

Giuseppina Torre in concerto alla Centrale dell'Acqua di Milano

Malika Ayane torna alla Scala per il concerto del Coro di Voci Bianche

Quartetto d'archi con Kaori Ogasawara al Teatro alla Scala

Presentazione dell'incisione "Die sieben letzten Worte"